albo d’oro degli alpini bolognesi romagnoli

alpini e artiglieri da montagna caduti nella guerra 1915-1918

ricerca effettuata sugli elenchi ufficiali pubblicati nel 1930 dal Ministero della Guerra
pagina aggiornata (fotografie) il 1° febbraio 2025 (Tamarindo, Zini)

Provincia di Bologna

cognome nome  

data di nascita

luogo

grado

reparto

data di morte

luogo e cause

Nanetti Ferdinando

 

22-11-1891

Loiano

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

27-1-1917

nave ospedale per malattia

Nannetti Guido

 

11-2-1898

Minerbio

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

29-10-1917

sul Tagliamento in combattimento

Nanni Augusto

 

7-8-1887

Monzuno

alpino

2° Rgt. Alpini

8-1-1918

prigionia per malattia

Nanni Federico

 

15-1-1891

Praduro Sasso

alpino

7° Rgt. Alpini

10-11-1918

osp. da campo 124 per malattia

Nanni Serafino

 

22-3-1898

Grizzana

alpino

2° Rgt. Alpini

25-10-1918

prigionia per malattia

Nardi Giuseppe

 

22-12-1896

Ozzano Emilia

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

31-7-1918

prigionia per malattia

Nasci Guerrino

 

2-3-1898

Granaglione

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

28-12-1918

osp. da campo 056 per malattia

Neri Felice

10-3-1899

Camugnano

alpino

8° Rgt. Alpini

18-12-1917

Monte Grappa in combattimento

Neri Francesco

 

7-4-1897

Loiano

alpino

2° Rgt. Alpini

5-7-1917

sul campo in combattimento

Neri Romeo

 

29-4-1892

Grizzana

alpino

5° Rgt. Alpini

22-9-1917

sul campo in combattimento

Nevati Pompilio

 

26-3-1885

Budrio

alpino

6° Rgt. Alpini

16-10-1918

osp. Bologna per malattia

Orsi Gualtiero

 

15-3-1899

Pianoro

alpino

7° Rgt. Alpini

19-12-1917

ambul. chirurgica 1 per ferita

Ortelli Alfredo

 

29-5-1898

Bazzano

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

2-11-1918

osp. Vicenza per malattia

Paganelli Alberto

 

28-2-1899

Castel d’Aiano

alpino

6° Rgt. Alpini

17-4-1918

prigionia per malattia

Paladini Sisto

 

3-9-1898

Grizzana

alpino

5° Rgt. Alpini

28-10-1918

sul campo in combattimento

Palmieri Aldo

 

17-3-1899

Vergato

alpino

7° Rgt. Alpini

17-12-1917

sul Piave in combattimento

Palmieri Giovanni

 

6-11-1883

Savigno

alpino

2° Rgt. Alpini

27-12-1916

Medio Isonzo in combattimento

Palmieri Pietro

 

30-6-1917

Lizzano Belvedere

alpino

2° Rgt. Alpini

14-11-1918

Lizzano in Belvedere per malattia

Pancaldi Ettore

 

24-5-1885

Castenaso

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

17-10-1918

osp. da campo 061 per malattia

Pancotti Angelo

 

12-7-1899

Sant’Agata Bolognese

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

10-11-1918

osp. da campo 150 per malattia

Parisini Guglielmo

 

8-11-1891

Praduro Sasso

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

10-12-1918

prigionia per malattia

Pasquali Lorenzo

 

29-12-1878

Minerbio

alpino

29° Reparto Assalto

5-12-1917

prigionia per malattia

Pasquini Ettore

 

25-9-1884

Praduro Sasso

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

8-2-1918

osp. Bergamo per malattia

Passutti Primo

 

1-1-1889

Zola Predosa

Caporale Maggiore

3° Rgt. Art. Mont.

11-10-1916

osp. da campo 099 per malattia

Pedrazzi Luigi

 

24-1-1890

Crespellano

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

28-3-1917

osp. da campo 169 per malattia

Pedrini Umberto

 

19.3-1899

Castiglione Pepoli

alpino

7° Rgt. Alpini

15-12-1917

Monte Grappa in combattimento

Pelagalli Augusto

 

23-3-1899

Camugnano

alpino

8° Rgt. Alpini

18-12-1917

Monte Grappa in combattimento

Piana Enrico

 

17-3-1883

S. Lazzaro Savena

alpino

5° Rgt. Alpini

9-10-1918

osp. da campo 039 per malattia

Piccioni Olindo

 

8-4-1898

Marzabotto

alpino

6° Rgt. Alpini

15-12-1918

Francia per malattia

Pifferi Don Antonio

15-6-1888

Fontanelice

Tenente Cappellano cpl.

3° Rgt. Art. Mont.

26-9-1918

osp. da campo 176 per malattia

Pinardi Callisto

 

14-10-1886

Granarolo

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

17-7-1915

osp. Cividale per malattia

Pineti Paolo Angelo

 

2-10-1883

Budrio

alpino

6° Rgt. Alpini

31-10-1918

osp. Bologna per malattia

Pirazzoli Fausto

 

25-2-1898

Castel del Rio

Sottotenente cpl.

3° Rgt. Alpini

13-12-1917

Monte Fontanel disperso in combattimento

Plicchi Cleto

 

14-9-1886

Medicina

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

26-10-1918

osp. Treviglio per malattia

Poggi Raffaele

 

29-9-1887

Crespellano

alpino

257ª cmp. mitraglieri

10-10-1916

sul Carso in combattimento

Poli Alfredo

 

19-2-1899

Castiglione Pepoli

Caporale

3° Rgt. Alpini

13-12-1917

sul Piave in combattimento

Poli Illuminato

 

15-12-1886

Grizzana

alpino

4° Rgt. Alpini

18-10-1918

osp. da campo 005 per malattia

Polli Ettore

 

30-10-1898

Savigno

alpino

2° Rgt. Alpini

18-1-1918

prigionia per malattia

Pozzi Agostino

 

21-11-1895

Pianoro

artigliere

1° Rgt. Art. Mont.

6-8-1918

Albania per malattia

Prata Luigi

 

8-1-1895

Sant’Agata Bolognese

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

12-4-1917

Castelfranco Emilia per malattia

Pratella Luigi

20-8-1892

Imola

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

11-11-1916

osp. da campo 201 per malattia

Presi Giuseppe

 

22-2-1896

Castel di Casio

alpino

3° Rgt. Alpini

26-12-1916

sul campo in combattimento

Puccetti Angelo

 

12-5-1898

Camugnano

alpino

1358ª comp. mitraglieri

26-8-1918

osp. da campo 005 per malattia

Puccetti Gisberto

 

1-8-1896

Castiglione Pepoli

alpino

3° Rgt. Alpini

19-5-1917

Monte Vodice in combattimento

Quadalti Adelmo

 

7-9-1896

Casalfiumanese

alpino

7° Rgt. Alpini

18-11-1916

osp. Conegliano per malattia

Raggi Domenico

 

21-8-1898

Castel S. Pietro

Caporale

3° Reparto Assalto

19-6-1918

Montello in combattimento

Rambaldi Armando

 

7-4-1887

Molinella

Caporale Maggiore

2° Rgt. Art. Mont.

27-9-1918

osp. da campo 111 per malattia

Rambaldi Natale

 

24-12-1897

Castel S. Pietro

alpino

2° Rgt. Alpini

19-7-1917

osp. da campo 031 per ferita

Ramponi Onesto

 

1-5-1895

Bentivoglio

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

27-11-1915

osp. da campo 061 per ferita

Ramponi Pietro

 

19-7-1899

Vergato

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

1-10-1918

osp. da campo 126 per malattia

Righi Alberto

 

31-10-1885

Savigno

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

14-11-1918

osp. da campo 051 per malattia

Rimondini Oreste

 

30-9-1898

Anzola Emilia

alpino

2° Rgt. Alpini

25-8-1917

Monte Rombon in combattimento

Rizzi Raffaele (a)

medaglia d’argento

7-9-1883

Monteveglio

alpino

6° Rgt. Alpini

28-10-1918

sul Piave in combattimento

Rizzoli Luigi

13-12-1891

Granarolo

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

25-11-1918

osp. Monselice per malattia

Rocchi Giuseppe

10-3-1882

S. Giovanni Persiceto

alpino

2° Rgt. Alpini

25-6-1917

Monte Ortigara

Romagnoli Carlo

 

17-9-1898

S. Benedetto Val Sambro

alpino

4° Rgt. Alpini

15-11-1918

osp. da campo 224 per malattia

Romagnoli Renato

25-7-1887

Gaggio Montano

Sottotenente cpl.

7° Rgt. Alpini

29-3-1916

osp. da campo 043 per malattia

Rosa Artemio

20-11-1888

Castello Serravalle

alpino

2° Rgt. Alpini

2-4-1918

prigionia per malattia

Rossi Gaetano

 

31-6-1897

Marzabotto

Caporale

2° Rgt. Art. Mont.

3-8-1917

osp. Milano per malattia

Rosti Eutimio

 

7.2.1899

Marzabotto

alpino

8° Rgt. Alpini

18-12-1917

Monte Grappa in combattimento

Roversi Luigi

 

5-4-1895

Bologna

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

16-9-1915

7ª sez. sanità per malattia

Ruggeri Ivo

 

26-6-1898

Monzuno

alpino

982ª cmp. mitraglieri

31-3-1918

prigionia per malattia

Santi Francesco

 

28-6-1899

Monghidoro

alpino

7° Rgt. Alpini

13-12-1917

sul campo in combattimento

Sarti Federico

 

23-3-1891

Molinella

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

29-4-1916

sul campo in combattimento

Savini Raffaele

 

22-1-1898

Monte S. Pietro

alpino

3° Rgt. Alpini

15-12-1917

sul Piave in combattimento

Savorani Primo

 

14-3-1900

Tossignano

alpino

5° Rgt. Alpini

13-3-1918

osp. Monno per malattia

Scagliarini Vittorio

medaglia d’argento
medaglia di
bronzo

 

27-3-1895

S. Giovanni Persiceto

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

13-3-1918

Monte Tonale in combattimento

Scalobri Luigi

 

31-8-1898

Medicina

alpino

6° Rgt. Alpini

30-11-1918

osp. da campo 021 per malattia

Seghetti Galileo

 

24-12-1899

Bagni Porretta

alpino

7° Rgt. Alpini

13-12-1917

sul campo in combattimento

Serra Amedeo

20-5-1894

Bologna

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

22-8-1916

Gorizia in combattimento

Serra Celso

 

4-7-1897

Vergato

alpino

6° Rgt. Alpini

26-10-1917

sul Piave disperso in combattimento

Serra Donato

7-5-1892

S. Giorgio di Piano

alpino

6° Rgt. Alpini

16-6-1916

Bagni Sella in combattimento

Serra Ernesto

 

28-5-1892

S. Giovanni Persiceto

Caporale Maggiore

2° Rgt. Art. Mont.

14-10-1916

sul campo in combattimento

Serra Gaetano

 

9-5-1892

S. Giovanni Persiceto

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

4-11-1918

osp. Vicenza per malattia

Serra Vito

 

7-2-1898

Bologna

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

24-10-1917

sul Tagliamento in combattimento

Silvestri Mario (1)

medaglia di bronzo
laureato honoris causa

9-11-1896

Bologna

Aspirante Ufficiale cpl.

3° Rgt. Art. Mont.

2-6-1916

sul campo in combattimento

Simoncini Antonio

 

27-8-1883

Molinella

alpino

7° Rgt. Alpini

27-3-1917

Medicina per malattia

Soverini Adelmo

7-9-1885

Praduro e Sasso

Caporale

36° Rgt. Art. Camp.
batteria da montagna

18-10-1918

osp. da campo 61 per malattia

Spadoni Giorgio

medaglia d’argento

11-8-1894

Bologna

Tenente cpl.

3° Rgt. Art. Mont.

5-12-1917

Altopiano Asiago in combattimento

Spadoni Luigi

 

24-8-1897

Dozza

alpino

7° Rgt. Alpini

25-10-1918

osp. da campo 109 per ferita

Spiga Giuseppe

 

22-4-1897

Castel S. Pietro

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

29-8-1917

osp. di guerra 38 per ferita

Spunghi Giuseppe

 

15-1-1898

Castel di Casio

alpino

3° Rgt. Alpini

6-6-1918

prigionia per malattia

Stanghellini Celso

 

22-1-1890

Praduro Sasso

alpino

2° Rgt. Alpini

18-11-1918

osp. da campo 061 per malattia

Stanghellini Giovsanni

 

14-4-1898

Praduro e Sasso

alpino

2° Rgt. Alpini

24-9-1918

Praduro Sasso per malattia

Stefanini Giovanni

 

17-3-1897

Castiglione Pepoli

alpino

2° Rgt. Alpini

19-6-1917

Tre cime di Lavaredo in combattimento

Stefanini Luigi

 

16-12-1897

Castiglione Pepoli

alpino

2° Rgt. Alpini

26-6-1917

osp. da campo 134 per ferita

Stella Vincenzo

 

19-4-1896

Castel S. Pietro

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

6-8-1918

prigionia per malattia

Strazzari Augusto (b)

12-5-1898

Castenaso

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

22-8-1918

prigionia per malattia

Strazziari Mario (1)

medaglia di bronzo
laureato honoris causa

8-9-1895

Bologna

Tenente cpl.

6° Rgt. Alpini

24-8-1917

sul campo in combattimento
Monte Kukli

Suzzi Sante

23-7-1896

Imola

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

12-6-1916

sul campo in combattimento
a Monte Rione (Schio - Vicenza)

Tabelloni Armando

 

8-6-1897

Castel S. Pietro

alpino

5° Rgt. Alpini

26-6-1917

Monte Grappa in combattimento

Tamarindo Rodolfo - nuova foto
da archivio gruppo Imola.Valsanterno

29-9-1896

Imola

alpino

6° Rgt. Alpini

15-10-1917

Imola per malattia

Tamburini Amedeo

 

1-2-1893

Anzola Emilia

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

23-11-1918

Borgo Panigale per malattia

Tassi Augusto

 

6-4-1897

Castel di Casio

alpino

2° Rgt. Alpini

9-6-1917

osp. Modena per ferita

Testi Pietro

 

9-9-1882

Budrio

Caporale Maggiore

3° Rgt. Art. Mont.

14-9-1917

osp. Fidenza per infortunio

Tosi Umberto

 

15-5-1888

Zola Predosa

alpino

2° Rgt. Alpini

25-10-1918

osp. da campo 077 per malattia

Tozzi Alfredo

25-1-1898

Imola

alpino

6° Rgt. Alpini

22-1-1918

prigionia per malattia

Tradii Giovanni

 

2-9-1883

Camugnano

alpino

2° Rgt. Alpini

27-10-1917

Altopiano Asiago disperso in combattimento

Tugnoli Aldo

13-7-1894

Castelmaggiore

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

28-1-1917

Monte San Michele in combattimento

Tugnoli Armando

26-9-1894

Bologna

Tenente cpl.

1° Rgt. Art. Mont.

20-11-1918

Borgo Panigale per malattia

Turriccia Vittorio (1)

medaglia d’argento
laureato honoris causa

12-1-1897

Bologna

Sottotenente cpl.

3° Rgt. Alpini

20-12-1917

osp. di guerra 31 per ferita

Turrini Pietro

 

2-4-1895

Anzola Emilia

artigliere

1° Rgt. Art. Mont.

27-11-1918

osp. da campo 074 per malattia

Vannini Alfonso

 

7-6-1898

Monzuno

alpino

2° Rgt. Alpini

23-11-1918

osp. Trieste per malattia

Vannini Emilio

20-6-1890

Castelmaggiore

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

26-8-1915

osp. Cividale per malattia

Ventura Duilio Cesare

 

7-2-1898

Savigno

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

30-10-1917

sul Tagliamento in combattimento

Ventura Ernesto

 

25-5-1899

Marzabotto

alpino

3° Rgt. Alpini

11-12-1917

sul campo in combattimento

Ventura Raffaele

 

27-8-1898

Camugnano

alpino

3° Rgt. Alpini

3-4-1918

prigionia per malattia

Venturi Agostino

 

9-2-1899

Monzuno

alpino

7° Rgt. Alpini

5-7-1918

osp. da campo 029 per malattia

Venturi Alfredo

 

26-7-1896

Grizzana

alpino

3° Rgt. Alpini

13-11-1917

Monte Grappa in combattimento

Venturi Emilio

 

12-1-1897

Vergato

alpino

2° Rgt. Alpini

19-6-1917

Conca di Plezzo in combattimento

Venturi Enrico

 

4-10-1883

Vergato

Caporale

6° Rgt. Alpini

16-6-1918

prigionia per malattia

Venturi Giuseppe

 

22-8-1888

Vergato

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

15-5-1918

prigionia per malattia

Veronesi Mario

 

8-1-1896

Marzabotto

alpino

3° Rgt. Alpini

18-5-1917

Monte Vodice in combattimento

Vighi Edorico

 

27-2-1897

Lizzano Belvedere

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

4-12-1918

osp. da campo 053 per malattia

Vincenti Raffaele

 

14-7-1898

Crevalcore

artigliere

2° Rgt. Art. Mont.

9-8-1917

sul campo in combattimento

Vitali Luigi

 

13-2-1897

Castel d’Aiano

alpino

2° Rgt. Alpini

29-11-1918

osp. Trieste per malattia

Volpelli Giulio

 

26-6-1899

Monte S. Pietro

alpino

7° Rgt. Alpini

13-12-1917

Monte Grappa in combattimento

Zanacchini Adelmo

 

16-7-1898

Lizzano Belvedere

alpino

5° Rgt. Alpini

27-4-1918

prigionia per malattia

Zanasi Vincenzo

medaglia di bronzo

28-6-1896

Bologna

Sottotenente cpl.

4° Rgt. Alpini

25-8-1916

Monte Capriolo in combattimento

Zanichelli Augusto

 

27-12-1889

Argelato

Caporale Maggiore

3° Rgt. Art. Mont.

6-11-1917

per infortunio per cause di guerra

Zannoni Augusto (a)

27-8-1899

Savigno

alpino

2° Rgt. Alpini

15-11-1918

osp. da campo 312 per malattia

Zanotti Pompeo

 

16-3-1895

Casalfiumanese

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

7-1-1918

osp. Bergamo per infortunio

Zarri Arturo Guido

medaglia d’argento

 

14-3-1889

Baricella

artigliere

3° Rgt. Art. Mont.

17-10-1917

sul campo in combattimento

Zini Alberto (inedito)  

28-8-1893

Imola

alpino

4° Rgt. Alpini

19-10 1918

osp. da campo 27 per malattia

Zucchelli Evaristo

 

1-9-1888

Budrio

Caporale

2° Rgt. Art. Mont.

12-12-1918

osp. da campo 129 per malattia

Zuffa Giuseppe

 

9-10-1898

Castel S. Pietro

alpino

6° Rgt. Alpini

9-2-1918

prigionia per malattia

a

Il Ministero della Guerra indica i decessi negli ospedali da campo o ospedali militari con indicazione generica “per malattia”, ma va tenuto conto che in molti casi questi decessi avvenuti anche anni dopo, erano dovuti agli effetti conseguenti dei gas asfissianti.

note:
la sigla s.p.e. significa in servizio permanente effettivo - la sigla cpl. significa di complemento

Bagni della Porretta
, dal 1931 diventa Porretta Terme.
Praduro e Sasso, dal 1938 diventa Sasso Marconi.
(a) La fotografia di Rizzi Raffaele, di proprietà della sig,ra Paola Finelli, è stata gentilmente concessa dal socio amico degli alpini Claudio Cavallieri anche a nome del Gruppo Alpini di Crespellano (Valsamoggia) Bologna.
(1) a Silvestri Mario, quale studente caduto in guerra, l'Università di Bologna in data 31 ottobre 1918, ha conferito la laurea "honoris causa" proclamandolo dottore in Ingegneria.
(b) Strazzari Augusto, all'atto di costituzione della Sezione A.N.A.M. (Ass. Naz. Art. Mont.) viene considerato e tesserato a tutti gli effetti socio, "alla memoria". Nella fotografia davanti al nome viene messa una croce per indicare caduto in guerra.
(1) a Strazziari Mario, quale studente caduto in guerra, l'Università di Bologna in data 9 gennaio 1918, conferì la laurea "honoris causa" proclamandolo dottore in Ingegneria.
(1) a Turriccia Mario, quale studente caduto in guerra, l'Università di Bologna in data 20 dicembre 1917, conferì la laurea "honoris causa" proclamandolo dottore in Giurisprudenza.
(a) La fotografia di Zannoni Augusto, di proprietà della sig,ra Paola Finelli, è stata gentilmente concessa dall'appassionato storico Claudio Cavalieri anche a nome del Gruppo Alpini di Crespellano (Valsamoggia) Bologna.