Ciamarra 
              Antonio
            nato 
              nel 1891 a Napoli
              Aspirante 
              Ufficiale di complemento
              3° Reggimento 
              Alpini
              Battaglione 
              “Moncenisio”
              102ª 
              Compagnia
            Motivazione 
              della Medaglia d’Oro al valor militare “decorato vivente”:
            Comandante 
              del primo plotone di attacco contro una forte e ben munita posizione, 
              si slanciava all’assalto con magnifico impeto. Gravemente ferito 
              da una pallottola avversaria esplosiva, impavido incitava con la 
              parola e con l’esempio i dipendenti a proseguire nella lotta, spingendosi 
              egli stesso fin sotto il reticolato nemico. Ferito nuovamente per 
              ben sette volte, con fulgido eroismo continuava ad incitare i dipendenti 
              alla resistenza, fino a che, esausto per le numerose ferite, dovette 
              essere portato via quasi esamine.
            Monte 
              Tomba, 28 novembre 1917
            Note 
              biografiche:
            Laureato 
              in leggi, per la guerra lasciò i codici per le penne da bersagliere 
              nel 1° reggimento. Dopo aver frequentato un corso allievi ufficiali 
              venne nominato aspirante ufficiale nel 3° reggimento alpini e nelle 
              dolorose giornate di ripiegamento sul Piave raggiunse il battaglione 
              “Moncenisio” di nuova formazione compiendo dopo poche settimane 
              prove di indomito valore e dimostrando forte sentimento del dovere. 
              Ora, (1925 n.d.r.) tenente in congedo, vive a Roma.
            (la 
              motivazione e le note biografiche sono trascritte dal libro – le 
              Medaglie d’Oro al valor militare – Gruppo Medaglie d’Oro al valor 
              militare d’Italia, Torino 1925)
            (La 
            M.O. Ciamarra Antonio è deceduto a Roma il 23 ottobre  1967)
            nota inserita : per ulteriori notizie biografiche sulla M.O. Antonio Ciamarra aprire la pagina già presente nel sito al link :  Ciamarra Antonio