notizie e curiosità legate agli alpini bolognesi romagnoli e non solo....
pubblicate nel corso dell'anno 1942

la notizia compare sul giornale in data di sabato 10 gennaio 1942
vedi anche la pagina dei decorati : med.argento45

la notizia compare sul giornale in data di martedì 13 gennaio 1942
(n.d.r. nella stessa data partiva da Aosta il Btg. alpini "Monte Cervino" destinato sul fronte
russo, quale reparto di pronto intervento, alle dipendenze del Corpo di Spedizione Italiano)

la notizia compare sul giornale in data di martedì 27 gennaio 1942
vedi anche la pagina dei decorati : med.argento45

la notizia compare sul giornale in data di venerdì 30 gennaio 1942
vedi un profilo biografico alla pagina : Gastone Gambara

la notizia compare sul giornale in data di lunedì 2 febbraio 1942

la notizia compare sul giornale in data di lunedì 9 febbraio 1942
vedi anche la pagina dei decorati : med.argento45

la notizia compare sul giornale in data di martedì 10 marzo 1942

la notizia compare sul giornale in data di mercoledì 11 marzo 1942
vedi un profilo biografico alla pagina con link : Gastone Gambara

la notizia compare sul giornale in data di giovedì 12 marzo 1942
vedi un profilo biografico alla pagina : M.O. Antonio Cavarzerani
(n.d.r. da precedenti notizie pubblicate è emerso che Cavarzerani negli anni pre-guerra aveva risieduto a Bologna)

la notizia compare sul giornale in data di domenica 15 marzo 1942
vedi un profilo biografico alla pagina : M.O. Nicolò Giani


la notizia compare sul giornale in data di lunedì 16 marzo 1942
vedi un profilo biografico alla pagina : M.O. Nicolò Giani

la notizia compare sul giornale in data di mercoledì 25 marzo 1942
vedi un profilo biografico alla pagina : M.O. Mario Fregonara

la notizia compare sul giornale in data di domenica 29 marzo 1942
vedi un profilo biografico alla pagina : Italo Balbo

la notizia compare sul giornale in data di mercoledì 1 aprile 1942
nota: nessuna menzione, certamente imposta dal Regime, sull'affondamento avvenuto nella notte del 28 marzo del piroscafo "Galilea"
che riportava in patria il battaglione alpini "Gemona". Nel tragico affondamento ad opera di un sottomarino inglese, perirono oltre 960 alpini.

la notizia compare sul giornale in data di mercoledì 2 aprile 1942


la notizia compare sul giornale in data di venerdì 3 aprile 1942
alcune note biografiche del Col. Gay sono al link : foto_Pietro Gay

la notizia compare sul giornale in data di venerdì 3 aprile 1942

la notizia compare sul giornale in data di sabato 4 aprile 1942
vedi un profilo biografico nella pagina : alpini e artiglieri da montagna comandanti genenerali dell'Arma Carabinieri

la notizia compare sul giornale in data di sabato 4 aprile 1942

la notizia compare sul giornale in data di domenica 3 maggio 1942
Gino Massano era nato il 3 dicembre 1887 a Bologna, poi nel 1909 trasferito a Roma,
iscritto comunque negli anni '20 come socio della sezione.
vedi anche la pagina : Massano Gino

la notizia compare sul giornale in data di giovedì 21 maggio 1942
vedi anche la pagina dei decorati : med.argento45

la notizia compare sul giornale in data di sabato 23 maggio 1942

la notizia compare sul giornale in data di domenica 24 maggio 1942
vedi anche la pagina dei decorati : med.bronzo45
(Castelfranco Emilia fino al 1929 era un comune della provincia di Bologna)
la notizia compare sul giornale in data di martedì 26 maggio 1942

la notizia compare sul giornale in data di mercoledì 27 maggio 1942